Dolce&Gabbana e il Progetto "La Cittadella dei Ragazzi"

La presidente del Piccolo Principe Onlus racconta in un'intervista esclusiva la partnership tra Dolce&Gabbana e la sua cooperativa

dolce-gabbana-cittadella-dei-ragazzi-sostenibilità-banner

maggio 2024

Tempo di lettura: 0 min

Grazie al cofinanziamento di Dolce&Gabbana, nasce il progetto Cittadella dei Ragazzi a San Vittore Olona. Questa partnership mira a dare forza ai giovani più vulnerabili, fornendo loro un supporto completo che comprende sia terapia clinica che formazione professionale. Attraverso iniziative come il Progetto Cittadella dei Ragazzi, il Piccolo Principe Onlus si impegna a promuovere la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

 

Ideata 23 anni fa a Busto Arsizio, Piccolo Principe Onlus si è affermata come struttura di accoglienza per i minori allontanati dalle famiglie. Guidata dal presidente Patrizia Corbo, la cooperativa ha recentemente inaugurato La Cittadella, che ridefinisce il concetto di centro clinico. Questo spazio offre laboratori che vanno dall’orticoltura al cucito, stimolando le competenze e le passioni dei suoi ospiti.

 

In un’intervista esclusiva, Patrizia Corbo, Presidente di Piccolo Principe Onlus, racconta del lavoro di trasformazione della cooperativa e della partnership con Dolce&Gabbana finalizzata a responsabilizzare i giovani più vulnerabili.

 

Con l’impegno comune di coltivare fiducia e opportunità, questa partnership rappresenta un esempio di umanità e speranza, offrendo un percorso di crescita per i giovani che affrontano situazioni di disagio.

 

La Cittadella funge da rifugio, offrendo tranquillità e un approdo sicuro dove i giovani possono trovare conforto e pace, favorendo un senso di appartenenza e sicurezza in mezzo alle sfide della vita.

 

email: sustainability@dolcegabbana.it