Les Siciliennes di Dolce&Gabbana Alta Moda. L'esclusiva sfilata a Parigi

L'arte e la maestria artigianale dell'Alta Moda firmata Dolce&Gabbana arrivano per la prima volta a Parigi con una sfilata accuratamente dedicata

dolce-and-gabbana-alta-moda-parigi-2025-les-siciliennes-Banner

febbraio 2025

Tempo di lettura: 0 min

L’Hôtel de la Marine in place de la Concorde, lo straordinario monumento-museo nel cuore di Parigi, fino al 2015 sede del Ministero della Marina, ospita la sfilata di Dolce&Gabbana Alta Moda. L’incontro tra le creazioni esclusive e la location prestigiosa dà vita ad uno scenario di grande impatto che contribuisce a valorizzare la sinergia tra le due realtà.

 

Dalla Sicilia a Parigi

Il concept di LES SICILIENNES di Dolce&Gabbana Alta Moda si ispira al dialogo culturale e linguistico tra la Sicilia e Parigi che, negli anni, si sono influenzate a vicenda, mantenendo ancora oggi una chiara traccia di questa forte connessione. Ne sono una dimostrazione il viaggio verso Parigi che intraprendono con passione le donne siciliane, protagoniste del racconto, e il fascino che il territorio siciliano, grazie alla sua bellezza unica, sensuale, autentica e intramontabile, esercita da sempre sui francesi e sulle creazioni Dolce&Gabbana Alta Moda.

La Collezione: tra ispirazioni artistiche e temi iconici

Sulla collezione della sfilata, che si rifà all’opulenza del movimento artistico nato in Italia tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento, risaltano i ricami con volute dorate e con disegni dalle forme sinuose che illuminano le creazioni sartoriali. Gli stessi sofisticati elementi decorativi si ritrovano coerentemente sulle pareti e sui soffitti dell’Hôtel de la Marine, a suggello del legame profondo fra LES SICILIENNES di Dolce&Gabbana Alta Moda e Parigi.

Cappe, corsetti, tailleur e abiti in pizzo, cappotti e copricapo velatissimi compongono quella parte di collezione iconica, distintiva ed immediatamente riconducibile al DNA del brand.

Nero, una nuance poliedrica

La Collezione della sfilata Dolce&Gabbana Alta Moda è dominata dal nero, emblema dell’eleganza siciliana, in quanto, allo stesso tempo, rigoroso e stravagante, casto e sensuale; svela e nasconde, protegge e affascina, allontana e attrae. Dietro la simbologia del nero c’è anche un riferimento alla dimensione sacra che in Sicilia si manifesta particolarmente durante le feste religiose.

Dai colori ai gioielli

Nella palette cromatica, accanto alla solennità del nero, risaltano i colori delle gemme più preziose, omaggio alla femminilità unica di ogni donna: il verde smeraldo, il rosso rubino, il viola ametista sono pensati per sorprendere e far sognare, come di fronte ad un capolavoro del barocco.

Gli ospiti della sfilata Dolce&Gabbana Alta Moda, grazie alla loro eleganza sofisticata e alla cura dei dettagli dei loro look, hanno arricchito l’evento con note luminose e con coerenza stilistica.
Da Monica Bellucci, con un soprabito in pizzo Alta Sartoria con cristalli e perle, a Tim Burton con un classico abito nero dal taglio Sicilia; da Catherine Deneuve e i tocchi luminosi della spilla e orecchini Alta Gioielleria con diamanti e ametiste, a Carla Bruni e l’eleganza del suo abito rosso drappeggiato in raso, fino a Eva Herzigova e il raffinato abito a corsetto in velluto nero.