Dolce&Gabbana ha invaso le strade in un modo unico: attraverso dei graffiti ecosostenibili che ritraggono la #DGFAMILY. Scopri di più.
I marciapiedi di Londra, Parigi, Milano e New York sono stati di recente le tele per un progetto di street art di Dolce&Gabbana molto particolare. L’adorabile patch in stile cartoon che ritrae gli stilisti con la loro interpretazione della famiglia è stato trasposto in graffiti eco sostenibili.
Dal 6 Maggio, le facce sorridenti di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, insieme ai loro animali domestici, i gatti Zambia e Congo e i tre cani labrador Mimmo, Rosa e Totò, salutano i passanti dai marciapiedi di Milano, Londra, Parigi e New York.
La creatività del progetto si esprime attraverso la rappresentazione di questi divertenti e ironici graffiti, che ritraggono la #DGFAMILY al completo, riprodotti per cento volte in ogni città all’insegna dell’eco sostenibilità. I disegni sono realizzati con materiali naturali e senza l’utilizzo di additivi chimici o detergenti. Sono infatti temporanei in quanto si dissolvono nell’arco di due settimane.

MILANO

MILANO

MILANO

PARIGI

PARIGI

PARIGI

LONDRA

LONDRA

LONDRA
Le due tecniche di realizzazione ecosostenibile impiegate prendono il nome di Green Graffiti e Reverse Graffiti: I Green Graffiti sono installati con una miscela alimentare a base di argilla, gesso e cellulosa, completamente naturale e non inquinante. Il colore viene steso tra i bordi di uno stencil che ne definisce la grafica; questa prima tecnica viene utilizzata, con l’aggiunta di sette colori, nel capoluogo lombardo. I Reverse Graffiti invece sono realizzati con sola acqua, ripulendo lo sporco della superficie e facendo emergere il disegno grazie al contrasto sporco/pulito. Questa seconda tipologia è impiegata nelle capitali francese, inglese e a New York.
Per via delle tecniche e materiali ecosostenibili, i graffiti andranno a sparire nel giro di quindici giorni, quindi correte a cercarli non solo nei luoghi dello shopping e del turismo, ma anche in contesti urbani inaspettati. Ricordate di fare una foto e condividerla sui Social Network con l’hashtag: #DGFAMILY.