San Giuseppe, il terzo membro della Sacra Famiglia, viene spesso trascurato, probabilmente a causa della sua assenza nella vita adulta e nella missione del figlio Gesù Cristo, avuto dalla moglie Maria. La Bibbia descrive la sua presenza nella vita di Gesù quando quest’ultimo era un bambino, ma diventa una figura secondaria nella sua vita adulta. L’ultima volta che San Giuseppe appare nel Nuovo Testamento è durante la festa di Pasqua nel tempio quando Gesù ha 12 anni e dopo questo episodio sparisce, non è presente né alle Nozze di Cana né alla Passione.
La presenza di San Giuseppe è un po’ defilata nella Bibbia, ma questo non vuol dire che egli sia totalmente dimenticato dai Cristiani. Nei paesi cattolici egli viene celebrato nel giorno della sua festa, il 19 marzo, giorno anche noto come la Festa del Papà. Il presunto padre di Gesù è diventato un simbolo della paternità e viene celebrato come tale.