Prima delle casse portatili, prima dell’ipod, prima del Walkman e dei lettori di MP3 c’era il boombox. Il nome del radioregistratore portatile a batterie deriva in parte dalla sua estetica pesante, con una forma simile a una scatola, e ai potenti altoparlanti che accentuano i bassi (boom). Lanciato inizialmente nel mercato americano intorno alla metà degli anni ‘70, raggiunse la massima popolarità negli anni ‘80, diventando quasi uno status symbol. Con il cambiamento dei generi musicali e l’onnipresenza del boombox per le strade, queste radio portatili sono diventate nel tempo sempre più grandi, raggiungendo talvolta le dimensioni di una valigia.
Anche se oggi è più un simbolo degli anni ’80 e dei primi anni ‘90, usato per esempio da artisti come Madonna nei suoi video Hung Up (2005) e “Sorry” (2006) e comparso in “Just Dance” di Lady Gaga nel 2008, il boombox non è soltanto una radio portatile e ha un legame molto più forte con quel periodo in termini di storia culturale e musicale.